Editori dell'Acero

Chiese romaniche della campagna fiorentina. Pieve, abbazie e chiese rurali tra l'Arno e il Chianti

 

Chiese romaniche della campagna fiorentina. Pieve, abbazie e chiese rurali tra l'Arno e il Chianti M. Frati, "Chiese romaniche della campagna fiorentina. Pieve, abbazie e chiese rurali tra l'Arno e il Chianti"

Formato: cm 21x30, 256 pagine, 126 tavole a colori, 191 illustrazioni in bianco e nero, copertina in brossura.
ISBN: 88-86975-10-4
Prezzo: € 42,00.
Sconto per acquisti online: 35%.
Prezzo per acquisti online: € 27,30.
Spese di spedizioni in Italia: incluse.

Editori dell'Acero

Con questo grande volume viene ampliato il quadro delle chiese romaniche del contado fiorentino iniziato con la pubblicazione sul Mugello e sulla Val di Sieve, abbracciando tutta la diocesi medievale di Firenze a sud dell'Arno.

Vengono trattati ben centoventicinque edifici romanici, molti dei quali inediti, che offrono un panorama capillare circa l'area della Toscana medievale più densamente popolata; questa abbraccia un territorio che partendo dalla Valdelsa fiorentina, attraversa la Val di Pesa, la Val di Greve e giunge al corso dell'Arno a ridosso di Firenze.

Si tratta di una sorta di grande triangolo che ha ai suoi vertici i territori di Empoli, Firenze-Bagno a Ripoli e Poggibonsi.

Al centro si ritrovano centri del cosiddetto Chianti fiorentino come San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle, Impruneta, mentre i lati sono delineati a nord da Montelupo, Lastra a Signa e Scandicci; a sud-ovest da Montespertoli, Certaldo e Castelfiorentino; a sud-est da Barberino Val d'Elsa e dalle parti estreme dei comuni del Chianti.


Per contattare questo inserzionista

Inserite qui il vostro indirizzo e-mail:

Inserite qui il testo del vostro messaggio:

Desidero anche ricevere:

  • Listino Prezzi.
  • Maggiori informazioni.
  • Materiale informativo o pubblicitario.
  • Informazioni su prodotti simili o nuove offerte.