Torna alla città di Anghiari Turismo a Anghiari |
|
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Anghiari La Chiesa di Santa Maria delle Grazie venne costruita tra il 1628 e il 1640 su pianta a croce latina. Gli interni sono impreziositi da numerosi dipinti cinquecenteschi tra i quali la Deposizione di Domenico Puligo (1492-1527) e le tavole di Giovanni Antonio Sogliani (1492-1544) raffiguranti alcune scene sacre dell'Ultima Cena. All'interno è possibile ammirare anche un ciborio realizzato dalla bottegha dei Della Robbia e una scultura in terracotta di Andrea della Robbia (1435-1525) raffigurante la Madonna della Misericordia.
Foto © Museo della Battaglia di Anghiari
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie contiene inoltre opere di grande valore, tra le quali la scultura in legno policromo realizzata nel Trecento dal senese Tino da Camaino (1285-1337).
|