Torna alla città di Castiglion Fiorentino Turismo a Castiglion Fiorentino |
|
La Collegiata di San Giuliano a Castiglion Fiorentino La Collegiata di San Giuliano, di antica costruzione, venne ricostruita in stile neoclassico verso la metà dell'Ottocento. La facciata della Collegiata è preceduta da un bel portico retto da sei colonne. L'interno è a croce latina con tre navate divise da colonne. Lungo la navata destra è possibile ammirare al primo altare un bassorilievo in terracotta risalente al XIV secolo, proveniente dalla bottega dei Della Robbia; al terzo altare una "Madonna col Bambino in Trono e Santi" dipinta da Bartolomeo della Gatta (1448-1502).
Foto © Comune di Castiglion Fiorentino
Nella zona presbiteriale è alloggiata una cappella che conserva una tavola dipinta da Lorenzo di Credi (1458-1537) raffigurante "Maria e Giuseppe adoranti il Bambino". Nel transetto destro è possibile ammirare una terracotta proveniente dalla bottega dei Buglioni raffigurante l'"Annunciazione" e all'altare del transetto sinistro è posta una pregevole tavola di Segna di Bonaventura raffigurante la "Madonna col Bambino in Trono, Angeli, Santi e Devoti". L'abside è circondata da un secentesco coro ligneo intagliato, con decorazioni in stile gotico.
|