Torna alla città di Foiano della Chiana

Turismo a Foiano della Chiana


La Chiesa di Santa Maria della Fraternità a Foiano della Chiana

La Chiesa di Santa Maria della Fraternità venne costruita probabilmente alla fine del XVI secolo e successivamente il suo impianto venne ampliato.

L'interno si presenta finemente decorato e impreziosito da numerose opere d'arte di differente manifattura.

Una volta entrati nella Chiesa di Santa Maria della Fraternità è possibile notare il pregevole soffitto a cassettoni legnei intagliati con particolari elementi cromatici dorati.

Anche la cantoria e l'organo sono decorati allo stesso modo: quest'ultimo presenta due angeli ai suoi lati.

Foto © Luzia Foiano della Chiana

Lungo le pareti della chiesa sono alloggiate alcune panche in noce intagliate e ornate con elementi floreali.

Sull'altare maggiore è possibile ammirare una terracotta invetriata raffigurante una "Madonna col Bambino", opera iniziata probabilmente da Luca della Robbia (1400-1482) e terminata da Andrea della Robbia (1435-1525).

Nella zona absidale, interamente decorata con stucchi dorati, è possibile ammirare un coro ligneo del XVIII secolo e quattro dipinti di Giovanni Camillo Sagrestani (1660-1731) raffiguranti "Storie di Santi Martiri".