Torna alla città di Marciano della Chiana Turismo a Marciano della Chiana |
|
Il borgo medievale di Marciano della Chiana Il borgo di Marciano della Chiana si presenta ancora oggi raccolto entro i resti della sua antica cinta muraria, a ridosso di un antica fortezza eretta dai Senesi la cui struttura interna presenta numerosi cunicoli sotterranei che ne permettevano l'accesso in alternativa alla porta principale. Tra gli edifici religiosi che sorgono sul territorio di Marciano della Chiana, la Chiesa dei Santi Michele Arcangelo e Lucia in località Cesa è probabilmente uno dei più antichi del circondario. La sua costruzione risale infatti al periodo altomedievale e oggi essa si presenta nelle sue forme attuali grazie ai numerosi interventi di restauro messi in atto nel corso dei secoli.
Foto © Comune di Marciano della Chiana
Interessante da visitare è anche il Tempio di Santa Vittoria, costruito verso la fine del XVI secolo dall'architetto Bartolomeo Ammannati (1511-1592) per volere di Cosimo I de' Medici in onore dei soldati fiorentini caduti in guerra. Il Tempio di Santa Vittoria si presenta finemente ornato di decorazioni in pietra serena e sormontato da una cupola rivestita in piombo: al suo interno è possibile ammirare una tavola del XVI secolo raffigurante una "Santa Vittoria e Angeli".
|