Torna alla città di Monterchi

Turismo a Monterchi


La Madonna del Parto a Monterchi

La Madonna del Parto rappresenta una delle opere maggiori di Piero della Francesca (1415-1492): essa mostra in modo mirabile una perfetta armonia tra forme e colori.

L'opera venne dipinta dall'artista nel 1459 all'interno della cappella della Chiesa di Santa Maria in Momentana. All'inizio del XX secolo l'affresco venne staccato e sottoposto a interventi di restauro.

La Madonna del Parto è rappresentata con il ventre gravido, tema insolito nell'iconografia italiana: la veste indossata dalla Vergine è leggermente aperta per sottolinearne la turgidezza e la sua mano è posta sul ventre in segno di protezione del nascituro.

Foto © Comune di Monterchi
La Madonna del Parto a Monterchi

Sullo sfondo è raffigurato un padiglione che secondo l'interpretazione teologica identifica la Chiesa, la cui cortina è retta da due Angeli dipinti come se fossero riflessi in uno specchio. La Vergine portante in grembo il Redentore simboleggia invece il ciborio contenente il corpo di Cristo.