Torna alla città di Monte San Savino Turismo a Monte San Savino |
|
Il Museo delle Ceramiche di Monte San Savino Il Museo delle Ceramiche di Monte San Savino è allestito nelle sale di un antico cassero (parte più alta di un castello) di probabile costruzione medievale. Anticamente il cassero era circondato da un fossato e vi si accedeva attraversando un ponte levatoio. Oggi sul portale d'ingresso è possibile vedere uno scudo raffigurante il giglio fiorentino (simbolo della città di Firenze). Oltrepassato il portale si accede a un cortile e da lì si entra nell'edificio.
Foto © http://musei.provincia.ar.it La costruzione si eleva su tre piani, nei quali sono allestite altrettante sale espositive, al cui interno è possibile ammirare numerosi oggetti in ceramica realizzati a Monte San Savino o provenienti dalle località vicine. Di particolare interesse sono le terracotte invetriate ricche di decorazioni, di epoca medievale, e le maioliche policrome di epoca rinascimentale. Tra le numerose opere d'arte custodite nel Museo delle Ceramiche di Monte San Savino segnaliamo qui un Crocifisso ligneo e una statua in marmo raffigurante una "Madonna con Bambino".
|