Torna alla città di Cerreto Guidi

Turismo a Cerreto Guidi


La Villa Medicea di Cerreto Guidi

La Villa Medicea venne costruita a metà del XVI secolo per volere del Granduca Cosimo I de' Medici su progetto dell'architetto Bernardo Buontalenti (1536-1608).


Il complesso residenziale è situato nella parte più alta della città, a ridosso del Montalbano.


Esso è preceduto da un ampio e rigoglioso giardino e è possibile accedervi mediante due imponenti scalinate chiamate "Ponti Medicei".

Foto © Editori dell'Acero Villa Medicea a Cerreto Guidi

Entrati nella Villa Medicea è possibile ammirare le numerose pitture in stile neoclassico che affrescano le pareti delle sale di pianterreno, tra le quali alcune "Vedute di altre ville" dipinte da Ruggero Focardi (1864-1934).

Oggi la Villa Medicea ospita una raccolta museale di numerosi dipinti di varie epoche ritraenti i Granduchi de' Medici, oltre al "Museo Storico della Caccia e del Territorio", al cui interno è possibile ammirare una collezione di armi da caccia risalenti al XVIII e al XIX secolo.