Torna alla città di Londa Turismo a Londa |
|
Il borgo medievale di Londa Giunti nei pressi di Londa è possibile accedere al centro abitato oltrepassando un ponte, la cui costruzione risale al 1871, e quindi l'antico "Portico degli Etruschi". Si giunge alla Piazza Umberto I che, per la sua caratteristica forma allungata e in salita, si presenta quasi come un anfiteatro naturale.
Sulla piazza si affacciano numerose abitazioni rustiche e palazzi nobiliari tra i quali l'antico Palazzo dei Marchesi Dufour-Berte e la Prepositura della Santissima Concezione. Di particolare interesse è la fontana posta al centro della piazza, opera dell'ingegnere Tito Gori. Poco distante dal centro abitato si trova un lago, meta ambita dai pescatori del luogo, posto ai margini del "Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna" dove è possibile godere di momenti di relax immersi nel verde lussureggiante di una natura incontaminata o praticare attività sportive.
|