Torna alla città di Rufina

Turismo a Rufina


La Villa di Poggio Reale a Rufina


La Villa di Poggio Reale è una costruzione tardo-cinquecentesca sorta in posizione elevata rispetto al centro abitato di Rufina.


L'architettura della villa rispeccia pienamente i canoni della tradizione fiorentina rinascimentale.


L'ingresso alla villa è consentito da due rampe di scale disposte a tenaglia.

Foto © Editori dell'Acero San Bartolomeo a Pomino

L'interno è strutturato su due piani, ai quali è possibile accedere dalle scale che si trovano nel salone centrale al piano terreno.

La Villa si presenta come una costruzione che rispetta pienamente la tipica struttura architettonica della villa suburbana cinquecentesca, trovandosi in posizione elevata, con molti muraglioni degradanti, scalinata a tenaglia, impianto interno col salone centrale al piano terreno, dal quale partono le scale e su cui si aprono le altre stanze.

Alcune stanze della Villa di Poggio Reale e le sue cantine sotterranee ospitano oggi il "Museo della Vite e del Vino", dove è possibile ammirare strumenti e macchinari antichi e moderni utilizzati per la coltura delle viti e la produzione del vino e anche una collezione di oggetti in vetro soffiato.