Torna alla città di Vinci Turismo a Vinci |
|
Il "Museo Leonardiano" e il "Museo ideale di Leonardo da Vinci" a Vinci Il Castello dei Conti Guidi sorge in posizione elevata rispetto all'abitato. Eretto nel XII secolo e restaurato nel corso dei secoli, ospita oggi all'interno dei suoi locali il "Museo Leonardiano". Il "Museo Leonardiano" ospita una raccolta dei progetti di Leonardo da Vinci divisa in tre sezioni allestite nei tre piani del castello: al pianterreno è possibile ammirare quaranta modelli di macchinari di diversa utilità, al primo piano invece sono alloggiati i macchinari completati e funzionanti e infine al secondo piano è allestita una sala dove è possibile visionare del materiale didattico e audio-visivo sulla figura di Leonardo da Vinci. Il "Museo ideale di Leonardo da Vinci" è allestito invece nelle cantine del Castello di Vinci e rappresenta la fusione della personalità dell'artista con la sua arte, ripercorrendo sin dall'inizio le tappe fondamentali della sua esistenza di artista poliedrico.
|