Torna alla città di Santa Fiora Turismo a Santa Fiora |
|
La Pieve di Santa Fiora e Lucilla a Santa Fiora La Pieve di Santa Fiora e Lucilla venne costruita probabilmente durante l'Alto Medioevo e nel corso dei secoli successivi essa è stata oggetto di interventi miranti a ripristinarne le antiche forme originarie. Sulla facciata è possibile ammirare un rosone in stile romanico e un portale d'ingresso di stile tardo cinquecentesco. L'interno della pieve si presenta a tre navate, delle quali quella centrale mostra un soffitto a capriate. La Pieve di Santa Fiora e Lucilla conserva al suo interno numerose opere d'arte di notevole pregio tutte eseguite da Andrea della Robbia (1435-1525) tra le quali è possibile ammirare: lungo la navata destra, un dossale in forma di trittico raffigurante un "San Girolamo Penitente", una "Incoronazione di Maria" e "San Francesco Stigmatizzato"; lungo la navata centrale, un pulpito finemente decorato con tre bassorilievi raffiguranti rispettivamente una "Comunione degli Apostoli", una "Ascensione" e una "Risurrezione" e infine lungo la parete sinistra, un dossale raffigurante l'"Assunta tra Angeli" e una pregevole terracotta raffigurante il "Battesimo di Gesù".
|