Torna alla città di Fabbriche di Vallico Turismo a Fabbriche di Vallico |
|
Il borgo medievale di Fabbriche di Vallico Il territorio di Fabbriche di Vallico si presenta coperto da una rigogliosa vegetazione costituita da boschi di castagni, di colture agricole e di terreni adibiti a pascolo. Inoltrandosi nel centro abitato di Fabbriche di Vallico è possibile raggiungere l'antica Chiesa di San Jacopo, costruita all'inizio del XIII secolo sul luogo ove sorgeva precedentemente un convento religioso. Al suo interno è possibile ammirare una riproduzione della "Grotta di Lourdes". Interessanti sono anche i numerosi palazzi quattrocenteschi di cui il borgo è ricco, dotati di giardini e di loggiati. Particolarmente suggestivo è l'antico ponte che unisce le due sponde del torrente e dunque anche le due parti del borgo. Esso è sormontato da una costruzione che anticamente era adibita a stazione di dogana, in quanto il borgo sorgeva al confine del Ducato di Modena e della Repubblica di Lucca. Degna di nota è infine le Chiesa di San Giacomo, visitabile presso la vicina località di Vallico di Sotto. La chiesa è di origine romanica e all'interno, a tre navate, è possibile ammirare un trittico del XV secolo raffigurante una "Madonna col Bambino e Santi", opera di Bernardino del Castelletto (XV secolo).
|