Torna alla città di Pescaglia

Turismo a Pescaglia


Il borgo medievale di Pescaglia

Il borgo di Pescaglia, di chiara origine medievale, conserva ancora oggi i resti delle mura e delle fortificazioni erette nel Cinquecento dai Lucchesi.

Nel comune di Pescaglia sorge la Pieve romanica di San Giovanni Battista, la cui fondazione risale al 1102. La Pieve mostra ancora oggi la semplicità della sua struttura originaria. Essa è dotata di diversi portali d'ingresso laterali e di un portale maggiore in facciata.

La Pieve di San Giovanni Battista ha un'impianto a croce latina con tre navate e al suo interno è ricca di eleganti elementi decorativi.

Foto Wikipedia
Piave di San Giovanni Battista

Poco distante dal centro storico di Pescaglia è possibile raggiungere sia il Teatrino di Vetriano che il Museo del Castagno.

Il Teatrino di Vetriano è famoso nel mondo per avere ottenuto il Guinness dei primati nel 1997 come più piccolo teatro del mondo. Esso misura appena settanta metri quadrati ma è completo di tutto ciò che occorre a mettere in scena una rappresentazione teatrale. Il Teatrino di Vetriano venne costruito alla fine dell'Ottocento su pianta trapezoidale e dotato di due ordini di balconate.

Di notevole interesse è anche il Museo del Castagno, situato presso la vicina località di Colognora. Al suo interno è possibile ammirare una collezione etnografica di strumenti antichi e moderni utilizzati per la raccolta, la battitura e la molitura delle castagne.