Torna alla città di Licciana Nardi

Turismo a Licciana Nardi


Il borgo medievale di Licciana Nardi

Il borgo di Licciana Nardi si presenta circondato da una fitta vegetazione boschiva entro la quale il borgo mostra i tratti caratteristici della sua costruzione medievale, conservando ancora la sua antica cinta muraria.

Il centro storico si sviluppa attorno a una piazza principale, sulla quale è stato eretto il monumento funebre dedicato a Anacarsi Nardi.

Esso si presenta in forma di sarcofago e conserva al suo interno i resti del patriota (1800-1844).

Foto © Editori dell'Acero Castello di Bastia

Sul territorio di Licciana Nardi è inoltre possibile ammirare l'antico sistema di fortificazioni costituito oggi dai ruderi di numerose torri e castelli.

Di questi ultimi si conservano ancora oggi il duecentesco Castello di Monti, il Castello di Bastia, costruito nel Quattrocento, e il Castello Terrarossa, del Cinquecento.