Torna alla città di Podenzana Turismo a Podenzana |
|
Il borgo medievale di Podenzana Il territorio di Podenzana è costellato di numerosi nuclei abitati che conservano i tratti caratteristici della loro costruzione medievale. Numerosi sono i castelli che caratterizzano il territorio e dominano le valli, frutto anche di significativi interventi di ricostruzione che mediante l'utilizzo di materiali originali hanno ripristinato il loro antico aspetto. Degno di nota è la località di Virgoletta, che presenta una pianta urbana tipicamente medievale, con un asse viario principale lungo il quale si sviluppa il paese. Nel cuore del centro storico sorge la Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio, al cui interno si conservano un prezioso altare decorato con bassorilievi e un trittico marmoreo. Anche l'architettura romanica degli altri edifici religiosi di Podenzana è degna di nota. Il Santuario della Madonna delle Nevi, di costruzione secentesca, è un luogo particolarmente suggestivo presso il quale, secondo la tradizione, apparve la Madonna e per tale motivo ancora oggi è meta di pellegrinaggio da parte dei fedeli.
|