Torna alla città di Casciana Terme Turismo a Casciana Terme |
|
La Pieve di Santa Maria ad Aquas a Casciana Terme La Pieve di Santa Maria ad Aquas, di origine romanica, si presenta nelle sue attuali forme come frutto delle numerose modifiche apportate nel corso dei secoli. La Pieve mostra la sua struttura originaria contraddistinta da una semplicità raffinata che è rimasta immutata nonostante le ripetute modifiche che le hanno conferito una forma classicheggiante. All'esterno è possibile vedere il maestoso campanile che si erge a lato della Pieve, con eleganti rilievi in travertino realizzati da artisti locali.
Foto © Comune di Casciana Terme All'interno dell'edificio religioso spicca una cappella situata a destra del presbiterio che custodisce una pregevole tavola raffigurante una "Madonna delle Grazie", dipinta nel XIV secolo dal Maestro di San Torpè. Di notevole interesse è anche la "Cappella del Sacramento", al cui interno è possibile ammirare un fonte battesimale del XV secolo che riporta un'iscrizione attestante la consacrazione della chiesa avvenuta un 18 novembre, di cui non viene tuttavia specificato l'anno, e numerose tele e sculture in marmo e in bronzo.
|