Torna alla città di Chianni

Turismo a Chianni


Il borgo medievale di Chianni

Il borgo di Chianni si presenta circondato da una ricca vegetazione boschiva che lo rende incantevole agli occhi del visitatore, potendo quest'ultimo intraprendere sia percorsi naturalistici, alla scoperta di una natura incontaminata, che itinerari culturali attraverso i quali è possibile ammirare le bellezze artistiche del luogo.

Sul luogo ove anticamente sorgeva una pieve romanica oggi è possibile ammirare la Pieve di San Donato, al cui interno si conservano un altare in marmo di Carrara e un dipinto del XVI secolo raffigurante una "Madonna del Rosario".

Di notevole interesse è anche la Chiesa della Compagnia, di antichissima costruzione.

Foto © Aubreyr@nassig.sicily.navy.mil Particolare di Chianni

Ciò che resta della costruzione originaria sono le due statue alloggiate presso l'altare maggiore raffiguranti la "Madonna" e l'"Arcangelo Gabriele" e il pavimento in cotto.

All'interno della Chiesa della Compagnia è inoltre possibile ammirare numerosi affreschi dipinti nel Settecento da Donato Tempesti, durante i lavori di restauro condotti allora dall'architetto Giacomo Donati.

Poco distante dal cuore del centro storico di Chianni sorge la Chiesa della Madonna del Carmine, circondata da una pineta rigogliosa. La sua attuale configurazione è frutto delle numerose modifiche apportate nel corso dei secoli e per le quali essa è oggi caratterizzata da un pronao a colonnato in stile settecentesco e da una facciata in pietra serena.