Torna alla città di Vicopisano

Turismo a Vicopisano


La Pieve di Santa Maria e San Giovanni a Vicopisano

La Pieve di Santa Maria e San Giovanni venne edificata tra l'XI e il XII secolo su un preesistente edificio religioso: essa mostra i tratti tipici dell'architettura romanico-pisana.

La facciata si presenta aperta da tre portali e da una bifora nella parte superiore, arricchita di ornamenti di lesene e di archi pensili.

L'interno è costruito secondo una pianta basilicale e è dotato di tre navate divise da colonne recanti capitelli di forma differente.

Foto © Editori dell'Acero Santa Giulia a Caprona: facciata

All'ingresso della pieve è possibile ammirare una elegante acquasantiera in stile romanico e entro una nicchia a sinistra è alloggiata una statua lignea di Nino Pisano (inizio XIV secolo - 1368) raffigurante "San Giovanni Battista".

Presso l'altare maggiore è possibile ammirare un gruppo di sculture lignee raffiguranti la "Deposizione", databili intorno al XII-XIII secolo, e un quattrocentesco fonte battesimale.

Sulla parete destra è inoltre possibile vedere alcuni resti di pregevoli affreschi duecenteschi raffiguranti scene bibliche, recentemente fatti oggetto di restauro.