Torna alla città di Larciano Turismo a Larciano |
|
Il borgo medievale di Larciano Il borgo di Larciano sorge in posizione panoramica dalla quale è possibile godere di un meraviglioso scenario naturale sulle vallate sottostanti. Nel cuore del suo centro storico sorge la Chiesa di San Silvestro, che rappresenta uno degli edifici più antichi del territorio. Essa venne costruita al tempo dei Romani e venne consacrata solo dopo il IV secolo, prendendo anche il suo attuale nome. Tra le numerose opere d'arte che l'edificio religioso custodisce spiccano gli altari in pietra serena che ornano le pareti dell'unica navata e un affresco di Bartolomeo Valiani (1793-1858) raffigurante "San Silvestro nell'atto di battezzare Costantino".
Photo © Wikipedia Nei pressi della Chiesa di San Silvestro sorge la Canonica, un palazzo che anticamente venne adibito anche a sede di Podestà. Sulla sua facciata è possibile ammirare gli stemmi gentilizi in maiolica e in pietra serena rappresentanti i podestà che nel tempo hanno governato Larciano.
|