Torna alla città di Pieve a Nievole Turismo a Pieve a Nievole |
|
Il borgo medievale di Pieve a Nievole Il territorio di Pieve a Nievole è ricco di architetture di origine medievale che, conservando intatti i tratti caratteristici della loro costruzione originaria, testimoniano le origini alto medievali del borgo. Inoltrandosi nel centro abitato è possibile raggiungere l'antica Pieve di San Pietro, oggi dedicata anche a San Marco e quindi chiamata "Chiesa dei Santi Pietro Apostolo e Marco Evangelista". L'edificio religioso attuale è il risultato di una ricostruzione in stile neoclassico eseguita a metà del secolo scorso: della costruzione originaria si conserva ancora oggi soltanto il campanile.
Foto wikipedia L'interno della Chiesa dei Santi Pietro Apostolo e Marco Evangelista si presenta a tre navate e impreziosito di opere d'arte degne di nota, tra le quali spicca un dipinto raffigurante una "Immacolata Concezione", opera di Carlo Francesco Nuvoloni (1609-1662). Interessante da visitare è anche la Villa Martini, costruita verso la fine del XIX secolo dall'architetto Cesare Spighi. Il complesso residenziale è preceduto da una doppia rampa di scale e da una bella facciata arricchita di finestre.
|