Torna alla città di Buonconvento

Editoria e Musica a Buonconvento


Bibliografia

Toscana

  • Autore: Not available

  • Editore: Touring Club Italiano

  • Data pubblicazione: 2005

  • Genere: Guida

Città e centri storici della Toscana. Vol. 1 Da Firenze a Siena, da Arezzo alla Maremma A cura di A. Naldi, "Città e centri storici della Toscana. Vol. 1 Da Firenze a Siena, da Arezzo alla Maremma"

Formato: cm 24x30, 224 pagine, 240 illustrazioni a colori, copertina cartonata.
ISBN: 88-86975-38-4
Prezzo: € 46,00.
Sconto per acquisti online: 35%.
Prezzo per acquisti online: € 29,90.
Spese di spedizioni in Italia: incluse.

Editori dell'Acero

In questo volume sono raccolte le più antiche città e più caratteristici tra i centri storici della Toscana centro-meridionale.

L'opera è suddivisa in cinque parti ciascuna corrispondente ad una vasta area con caratteri omogenei irradiati da un importante centro di cultura: In terra di Firenze; Volterra e il suo territorio; in terra di Siena; Arezzo e la Valdichina; Grosseto e le Maremme.

Ciascuna di queste grandi aree è descritta nella sua essenzialità storica e antropologica focalizzando quindi l'attenzione sui principali nuclei storici che la compongono attraverso l'ausilio di 240 immagini a colori costituite sia da fotografie di altissima qualità, che da un vivace testo di sintesi in italiano e inglese.

Elenco dei centri trattati:

In terra di Firenze:
Firenze Montelupo Empoli Vinci Cerreto Guidi Fucecchio Castelfiorentino Montespertoli Certaldo Barberino Val d'Elsa San Donato in Poggio Greve in Chianti San Casciano Val di Pesa

Volterra e il suo antico territorio:
Volterra Casale Marittimo Montaione Gambassi Terme San Gimignano Colle di Val d'Elsa Casole d'Elsa

In terra di Siena:
Siena Poggibonsi Monteriggioni Castellina in Chianti Radda in Chianti Gaiole in Chianti Buonconvento San Quirico d'Orcia Pienza Montalcino

Arezzo e Valdichiana:
Arezzo Cortona Montepulciano Chiusi

Grosseto e le Maremme:
Grosseto Massa Marittima Campiglia Marittima Paganico Manciano Pitigliano Sovana Sorano


Tesori segreti della campagna toscana A cura di A. Favini e A. Naldi, "Tesori segreti della campagna toscana"

Formato: cm 31x29, 228 pagine, 134 illustrazioni a colori, copertina cartonata.
ISBN: 8886975-44-9
Prezzo: € 48,00.
Sconto per acquisti online: 35%.
Prezzo per acquisti online: € 31,20.
Spese di spedizioni in Italia: incluse.

Editori dell'Acero

Nell'esplorare le campagne della Toscana s'impone di cercare, proprio in una terra dove il passato ha lasciato una ricca stratificazione, le origini del rapporto tra la nostra anima col divenire storico, con la cultura vissuta, con le radici delle emozioni che scaturiscono dal contatto con ciò che vediamo.

Non dunque il bello come superficiale evasione, ma quale avvio per una ricerca che non è solo un'azione esterna ai nostri sentimenti quanto atto volto a comprendere la storia dei luoghi nella loro essenza più ampia: luoghi come espressione dello spirito di chi ci ha preceduto.

Questi luoghi costituiscono, talvolta, una sorta di archetipo di certe idee e immagini che ci acccompagnano dall'infanzia.

È così che se all'emozione uniamo la strada della conoscenza, l'emozione avrà modo di legarsi a riferimenti oggettivi, a fatti, ad oggetti materiali dei quali potremo leggere meglio la forma e lo stile, il loro linguaggio poetico.


Viaggio in Toscana A cura di A. Naldi, "Viaggio in Toscana"

Formato: cm 26x31, 224 pagine, 184 illustrazioni a colori, copertina cartonata.
ISBN: 88-86975-48-1
Prezzo: € 50,00.
Sconto per acquisti online: 35%.
Prezzo per acquisti online: € 32,50.
Spese di spedizioni in Italia: incluse.

Editori dell'Acero

La pubblicazione costituisce un viaggio fotografico tra i luoghi e i paesaggi più belli della Toscana individuati attraverso un accurato lavoro di sintesi basato sia sulla rappresentatività che sulla resa estetica dei soggetti presentati attraverso un repetorio di immagini di alto profilo qualitativo.

Volendo dare al percorso una struttura organica, questo è stato suddiviso in quattro grandi aree che, della Toscana, coprono pressoché l'intero territorio.

La partenza obbligata è da Firenze, con il suo contado che riflette il gusto per la misura e l'equilibrio proprio del capoluogo. Il secondo itinerario interessa l'area che va dalla Lunigiana, passando per Lucca, toccando Pisa, Volterra e Livorno e proseguendo poi per Pistoia, Prato, il Mugello, il Pratomagno, il Casentino, Arezzo e la Valdichiana.

La terza parte riguarda Siena e la sua terra, dove spiccano la Valdelsa e la perla di San Gimignano, la Val di Merse con San Galgano, il Chianti, le Crete e la Valdorcia con i loro paesaggi e i loro "centri d'autore".

Chiude il viaggio la vasta terra di Maremma, dalle alture delle Colline Metallifere alla costa, fino ai centri interni del tufo, terminando sulle pendici meridionali del Monte Amiata.