Torna alla città di Chiusdino Turismo a Chiusdino |
|||
Il borgo medievale di Chiusdino Il borgo di Chiusdino si presenta raccolto entro i resti della sua antica cinta muraria, al cui interno è possibile vedere abitazioni rustiche dai tipici tratti medievali e quattro-cinquecenteschi. Di notevole interesse è la Chiesa della Compagnia di San Galgano che presenta in facciata un bassorilievo del XV secolo di Urbano da Cortona raffigurante "San Galgano". A sinistra della Chiesa della Compagnia di San Galgano sorge la casa natale di Galgano Guidotti dove è possibile ammirare il calco di un bassorilievo raffigurante l'"Apparizione di San Michele Arcangelo a San Galgano", copia dell'originale di Giovanni di Agostino (1311-1348).
L'edificio della Casa Parrocchiale custodisce l'opera originale di Giovanni di Agostino, oltre a preziosi oggetti di oreficeria databili ai secoli XII e XIII e una tavola raffigurante una "Madonna col Bambino" dipinta nel 1336 da Niccolò di Segna (attivo dal 1331 al 1345).
|