Torna alla città di Radicofani Turismo a Radicofani |
|
La Chiesa di San Pietro a Radicofani La Chiesa di San Pietro, in stile romanico, sorge nel cuore dell'abitato. La sua costruzione risale al XIII secolo. La chiesa presenta una facciata molto semplice sulla quale si apre una bifora. Dal suo lato sinistro si eleva un campanile di forma quadrangolare. L'interno, a tre navate, si presenta finemente decorato in stile gotico-laziale. Sulla destra è possibile ammirare una statua in terracotta invetriata di scuola robbiana raffigurante l'"Annunciata" e una "Madonna del Camposanto" realizzata in legno da Francesco Valdambrino (1363-1435). Sull'altare maggiore è posta una pregevole terracotta invetriata raffigurante un "Crocifisso con la Maddalena" realizzata congiuntamente da Benedetto Buglioni (1459-1521) e Santi Buglioni (1494-1576). Presso l'altare posto a destra del maggiore è possibile ammirare una "Madonna col Bambino e i Santi Antonio Abate e Giovanni Battista" di scuola robbiana e su quello a sinistra un elegante dossale robbiano raffigurante "Madonna col Bambino e i Santi Michele e Caterina d'Alessandria". Sul ciborio infine è alloggiata una pregevole pittura a olio su rame del XVI secolo raffigurante "Gesù Trionfante".
|