Torna alla città di Badia Tedalda

Turismo a Badia Tedalda


Il borgo medievale di Badia Tedalda  

 

Il borgo di Badia Tedalda sorge al confine tra la regione Toscana e l'Emilia Romagna, estendendosi per circa undicimila ettari lungo un'area coperta da una ricca e rigogliosa vegetazione boschiva e adibita a pascolo.  

 

Il centro abitato di Badia Tedalda si presenta raccolto attorno alla Parrocchiale di San Michele Arcangelo, di antica edificazione costruita sui resti di una castello preesistente.

Il borgo medievale di Badia Tedalda

All'interno dell'edificio religioso è possibile ammirare pregevoli opere d'arte di differente manifattura, tra le quali una terracotta invetriata raffigurante una "Madonna e quattro Santi", opera di Benedetto Buglioni (1459-1521) e un'altra realizzata invece da Santi Buglioni (1494-1576), raffigurante i "Santi Giuliano, Sebastiano e Antonio".