Torna alla città di Capolona Turismo a Capolona |
|
Il "Museo dell'Acqua" a Capolona Il borgo di Capolona conserva ancora oggi suggestive architetture di costruzione medievale che ne testimoniano la storia secolare e anche strutture che documentano invece l'importanza che le risorse idriche hanno da sempre rivestito per le comunità della zona. Particolarmente interessante è la visita al "Museo dell'Acqua" che documenta la storia dello sfruttamento del sistema idrografico nella zona dai tempi più remoti fino ai giorni nostri. Esso è stato inaugurato nel 2001 e allestito all'interno della centrale idroelettrica chiamata "La Nussa". Quest'ultima venne edificata nel XX secolo sul luogo ove anticamente sorgeva un mulino. Il Museo è suddiviso in sezioni dedicate all'illustrazione didattica e all'esposizione di macchinari e strumenti utilizzati per la raccolta delle acque e per il loro impiego nei sistemi di irrigazione.
|