Torna alla città di Caprese Michelangelo Turismo a Caprese Michelangelo |
|
Il borgo medievale di Caprese Michelangelo All'ingresso della città si erge la trecentesca Casa del Podestà che presenta in facciata numerose stemmi. Essa è la casa natale di Michelangelo Buonarroti (1475-1564) che ivi nacque quando il padre Lodovico era podestà.
Oggi nelle sale della Casa del Podestà è allestito il "Museo Michelangiolesco" che custodisce calchi in gesso e riproduzioni fotografiche delle maggiori opere dell'artista.
Foto © Prolocobadiatedalda.it
Nei pressi della Casa del Podestà si trovano i ruderi del trecentesco Castello, anch'esso ospitante calchi di opere michelangiolesche, sculture di artisti moderni e sculture in bronzo di numerosi artisti tra i quali Antonio Berti, Pericle Fazzini (1913-1987) e Emilio Greco (1913-1995). Interessante da visitare è anche la Chiesa di San Giovanni Battista che sorge sotto le mura del Castello. L'edificio religioso venne costruito nel XIII secolo e rimaneggiato nel corso dei secoli scorsi. In essa venne battezzato Michelangelo.
|