Torna alla città di Castel San Niccolo` Turismo a Castel San Niccolo` |
|
Il borgo medievale di Castel San Niccolò Il borgo di Castel San Niccolò mostra ancora oggi i tratti tipici delle sue costruzioni originarie d'epoca medievale, tra le quali spicca il castello costruito nel XIII dai Conti Guidi e che successivamente divenne sede dei Podestà inviati dalla Repubblica di Firenze. Esso è costituito da un'imponente mastio, munito di una torre d'avvistamento e decorato con due finestre di bifore e un bel portale in stile gotico. Da esso è possibile godere di un meraviglioso panorama sul Casentino. L'antica cinta muraria del castello era andata distrutta, tuttavia oggi è possibile ammirarla grazie ai numerosi interventi di restauro e di ricostruzione messi in atto che ne hanno ripristinato le forme originarie. Nel cuore del centro storico di Castel San Niccolò è inoltre possibile ammirare la Cappella del Crocefisso che conserva al suo interno un pregevole affresco quattrocentesco raffigurante una "Madonna e San Giovanni".
|