Torna alla città di Cortona Turismo a Cortona |
|
Il Duomo di Cortona Il Duomo venne edificato alla fine del Quattrocento nel luogo ove sorgeva un'antica pieve romanica titolata a Santa Maria.
L'interno del Duomo è a tre navate e si presenta ricco di pregievoli affreschi nella zona absidale tra i quali una Madonna e Santi di Lodovico Cardi detto "il Cigoli", una Madonna della Cintola del Poppi e la Discesa dello Spirito Santo del Papacello. Gli interni sono stati fatti oggetto di rimaneggiamenti all'inizio del XVIII secolo. Nella navata sinistra è posta una cappella dove è possibile ammirare un affresco di Salvi Castellucci (1608-1672) raffigurante la Comunione della Madonna e un ciborio marmoreo del 1491 attribuito a Ciuccio di Nuccio. Nella navata destra è possibile ammirare un cinquecentesco pulpito ligneo intagliato preceduto da una scalinata settecentesca.
|