Torna alla città di Montevarchi Turismo a Montevarchi |
|
La Collegiata di San Lorenzo a Montevarchi La Collegiata di San Lorenzo risale a un periodo antecedente il XIII secolo. Essa venne restaurata e ampliata su progetto dell'architetto Massimiliano Soldani Benzi (1656-1740) durante il XVIII secolo. L'interno si presenta strutturato su una pianta a croce latina. Notevole è l'altare maggiore sormontato da una scultura di Giovanni Baratta (1670-1747) raffigurante la "Madonna in gloria e due Angeli". Presso l'altare maggiore sono situati anche un reliquario a forma di tempio che conserva le reliquie del "Sacro Latte", una statuetta di bronzo attribuita a Massimiliano Soldani Benzi raffigurante una Madonna e un ciborio secentesco in cui è alloggiato un mezzo busto in terracotta policroma raffigurante una "Madonna col Bambino". Dall'altare maggiore è possibile ammirare la cupola interamente affrescata agli inizi del Settecento da Matteo Bonechi (1669-1756). Nel transetto sinistro è possibile vedere una "Adorazione dei Magi" dipinta da Matteo Rosselli (1578-1650) e una pregevole tela di Carlo Maratta raffigurante una "Madonna in Trono e Santi".
|