Torna alla città di Sestino

Turismo a Sestino


Il borgo medievale di Sestino

L'abitato è dominato dalla Pieve di San Pancrazio, sorta in posizione elevata tra il IX e il X secolo e ai piedi della quale si sviluppa il caratteristico borgo medievale di Sestino.

L'edificio religioso è stato restaurato e modificato a più riprese nel corso dei secoli, tuttavia esso conserva ancora intatti gli elementi caratteristici della sua costruzione originaria. Al suo interno è possibile ammirare opere di notevole pregio, tra le quali una Croce dipinta del XIV secolo, opera di un artista riminese.

Particolarmente interessante è la cripta, sostenuta da un'unica colonna recante un capitello decorato. Si presume che quest'ultimo risalga al periodo bizantino e che la pieve sia stata dunque fondata su un precedente edificio religioso paleocristiano.

Presso l'Antiquarium è raccolta una collezione di materiali lapidei e statue risalenti al periodo della colonizzazione romana e la ricostruzione di un tempio romano di età augustea.