Torna alla città di Campi Bisenzio

Turismo a Campi Bisenzio


La Chiesa di Santa Maria a Campi Bisenzio

La Chiesa di Santa Maria venne costruita nel XII secolo, e rimaneggiata nel corso dei secoli successivi.

Essa era considerata un importante luogo di ristoro per i pellegrini in viaggio verso la Cattedrale di Santiago di Compostela.


L'interno della chiesa è a due navate, ricco di arredi e numerose opere d'arte realizzate da artisti diversi.

Foto © Comune di Campi di Basenzio La Chiesa di Santa Maria a Campi Bisenzio

All'interno è possibile ammirare anche numerosi affreschi del XIV e XV secolo tra i quali quelli raffiguranti i Santi Antonio, Japoco e Egidio realizzati da Giusto Andrea nel 1466 e una Madonna col Bambino del Trecento.

Notevoli sono anche le opere d'arte quali un Cristo in pietà del XIV secolo collocato al primo altare e un ciborio quattrocentesco realizzato in marmo e terracotta di Luca della Robbia (1400-1482).

Da una porta laterale attraversando un corridoio si accede poi a un bel cortile del XV secolo.