Torna alla città di Lastra a Signa Turismo a Lastra a Signa |
|
Il borgo medievale di Lastra a Signa La città di Lastra a Signa si presenta raccolta entro le sue antiche mura medievali, le quali sono rimaste pressoché intatte. Dell'antico impianto urbano è inoltre possibile vedere ancora oggi due delle tre porte che anticamente davano accesso alla città: la Porta Pisana e il Portone di Baccio. Nel cuore del centro storico di Lastra a Signa sorge la Chiesa di Santa Maria alla Lastra, la cui costruzione risale al 1404. All'interno di questo antico edificio religioso si conservano ancora oggi importanti opere d'arte tra le quali una tela di Francesco Conti raffigurante "San Rocco in Gloria" e un'altra raffigurante una "Madonna", risalente al XIV secolo. Di notevole interesse sono infine il Tabernacolo del Podestà, al cui interno è possibile ammirare un affresco del XVI secolo raffigurante una "Madonna col Bambino tra i Santi Giovanni Battista e Francesco", e il Palazzo Pretorio, sulla facciata del quale è possibile vedere gli stemmi di tutti i podestà che si susseguirono al governo di Lastra a Signa.
|