Torna alla città di Marradi Turismo a Marradi |
|
Il borgo medievale di Marradi Il centro del borgo di Marradi è costituito dalla Piazza delle Scalelle sulla quale si affacciano edifici nobiliari di notevole fascino artistico, quali il classicheggiante Palazzo Comunale, il Palazzo del Credito Romagnolo e il secentesco Palazzo Fabbroni che mostra in facciata lo stemma dell'omonima famiglia. Sempre su Piazza delle Scalelle è possibile ammirare il Palazzo Cannone e la Chiesa del Suffragio, caratterizzata quest'ultima da una semplice facciata. La Chiesa di San Lorenzo è uno degli edifici più antichi di Marradi. Essa venne infatti costruita durante il periodo romanico e rimaneggiata alla fine del Settecento nelle sue forme attuali. Gli interni della Chiesa di San Lorenzo sono impreziositi da pregevoli opere d'arte, tra le quali tre tavole cinquecentesche di scuola fiorentina raffiguranti una "Madonna col Bambino", "San Lorenzo" e "San Giovanni Evangelista". Di notevole interesse è infine anche il Teatro degli Animosi, la cui costruzione risale al 1792 su progetto dell'architetto Giulio Mannaioni. All'interno del Teatro degli Animosi è possibile ammirare tre ordini di palchetti finemente decorati e lo stemma gentilizio della famiglia locale degli Animosi, raffigurante una mongolfiera in volo.
|