Torna alla città di Pelago Turismo a Pelago |
|
Il Museo d'Arte Sacra di Pelago Il Museo d'Arte Sacra è allestito all'interno della Chiesa di San Clemente, sita nella parte più antica della città. L'interno della Chiesa di San Clemente è ricco di pregevoli opere d'arte tra le quali spicca un trittico quattrocentesco del Maestro di Montefloscoli raffigurante una "Madonna col Bambino e Santi". Il Museo raccoglie una collezione di oggetti e arredi sacri e dipinti raffiguranti scene bibliche provenienti dagli edifici religiosi del circondario. Di notevole interesse è la raccolta di dipinti che è possibile ammirare in controfacciata, sulle pareti della navata e sugli altari, tra i quali spiccano una "Visitazione della Vergine" di Ulisse Giocchi (1570-1631), un "Miracolo di Sant'Antonio da Padova" di Mattias Bolognini e una "Madonna col Bambino e San Giovannino" della bottega di Jacopo del Conte (1510-1598). Tra le numerose opere d'arte di particolare pregio è anche un Crocifisso in legno policromo del XIV secolo.
|