Torna alla città di Reggello

Turismo a Reggello


La Pieve di San Pietro a Reggello

La Pieve, romanica, titolata a San Pietro venne costruita con tutta probabilità alla fine del XII secolo. Essa è preceduta da un bel portico retto da colonne.

L'interno della pieve è a tre navate. Notevoli sono i capitelli decorati con motivi floreali.

In fondo alla navata destra è possibile ammirare una tavola della scuola di Domenico Ghirlandaio (1449-1494) raffigurante una "Madonna col Bambino e Santi".

Foto © Editori dell'Acero San Pietro a Cascia

Lungo la parete sinistra è inoltre possibile vedere le tracce di un affresco dipinto da Mariotto di Cristofano (1393-1457) raffigurante l'"Annunciazione".

In fondo alla navata sinistra è alloggiato un trittico raffigurante la "Madonna in Trono col Bambino e Angeli, tra i Santi Antonio Abate, Bartolomeo, Biagio e Giovenale", dipinta nel 1422, che costituisce la prima opera del Masaccio (1401-1428).