Torna alla città di Rignano sull`Arno Turismo a Rignano sull`Arno |
|
La Chiesa di Santa Maria Immacolata a Rignano sull'Arno La costruzione della Chiesa di Santa Maria Immacolata avvenne a metà del secolo scorso su progetto dell'architetto Raffaello Franci, il quale volle riprodurre in essa i caratteri tipici del Rinascimento. L'interno della chiesa si presenta a croce latina con tre navate sormontate da archi poggianti su colonne in pietra e si presenta ricco di opere d'arte, alcune delle quali provengono dalla Pieve romanica di San Leonino.
Foto © Tuscany.name Lungo le navate laterali sono alloggiate due cappelle, all'interno delle quali è possibile ammirare un ciborio in pietra serena e un bassorilievo in terracotta policroma raffigurante la "Natività della Vergine", entrambi databili intorno al del XVI-XVII secolo e una pregevole tela cinquecentesca ritraente "San Rocco", una "Assunzione della Vergine, San Lorenzo e Papa Sisto" dipinta da Matteo Confortini, "Santa Elisabetta d'Ungheria e San Rocco" del XVII secolo e "Educazioni della Vergine con Sant'Anna e San Giuseppe" del XVIII secolo: questi ultimi sono entrambi di scuola fiorentina. Di notevole pregio è infine un fonte battesimale del XVI secolo posto in fondo alla navata sinistra, opera realizzata conguintamente da Benedetto Buglioni (1459-1521) e Santi Buglioni (1494-1576).
|