Torna alla città di San Casciano in Val di Pesa

Turismo a San Casciano in Val di Pesa


La Collegiata di San Cassiano a San Casciano in Val di Pesa

Una volta giunti a San Casciano in Val di Pesa è possibile raggiungere la Collegiata di San Cassiano percorrendo una delle arterie principali lungo le quali il borgo si sviluppa e che confluiscono nella piazza centrale del centro storico, la Piazza Orazio Pierozzi.

La Collegiata di San Cassiano venne edificata alla fine del XVIII secolo sul medesimo luogo ove anticamente sorgeva una chiesa prepositurale.

All'ingresso della Collegiata è possibile ammirare sul portale d'ingresso una lunetta affrescata e un fonte battesimale in pietra.

Foto © Editori dell'Acero San Casciano in Val di Pesa

L'interno si presenta a tre navate, ricco di pregevoli tele tra le quali spicca quella posta al primo altare sulla destra, raffigurante "San Carlo Borromeo".

Interessanti sono anche gli affreschi staccati e i dipinti posti agli altari situati lungo la navata sinistra quali una "Madonna col Bambino", una "Annunciazione" di Paolino da Pistoia, una "Sacra Famiglia" e una "Esaltazione della Croce", queste ultime entrambe del XVII secolo.

Sull'altare maggiore è inoltre possibile ammirare un bel Crocifisso ligneo proveniente dalla bottega di Baccio da Montelupo (1469-1535).