Torna alla città di San Godenzo Turismo a San Godenzo |
|
La Badia di San Godenzo La Badia di San Godenzo sorge sulla Piazza Dante Alighieri, al cumine di un'ampia scalinata. Essa venne fondata nel 1029 dal Vescovo Jacopo il Bavaro e successivamente ricostruita, consacrata nel 1070. L'interno dell'edificio si presenta a tre navate divise da pilastri quadrati, sua antica forma originaria, ripristinata grazie a recenti interventi di restauro. Entrati nella Badia di San Godenzo è possibile ammirare sulla sinistra una "Annunciazione", opera di Franciabigio (1484-1525), e sulla destra un bel pulpito cinquecentesco. Il presbiterio è costituito da tre absidi sopraelevate e rette da sei colonne recanti antichi capitelli. Nell'abside centrale è possibile ammirare un pregevole mosaico raffigurante una "Incoronazione della Vergine e Santi", nel quale compaiono "Dante, Beatrice e Petrarca", opera di Giuseppe Cassioli (1865-1942) e in quella destra è alloggiata una statua lignea di Baccio da Montelupo (1469-1535). Presso l'altare maggiore è inoltre possibile ammirare un pregevole polittico trecentesco raffigurante una "Madonna e Santi", attribuito a Bernardo Daddi (1290-1348).
|