Torna alla città di San Piero a Sieve

Turismo a San Piero a Sieve


La Parrocchiale di San Pietro a San Piero a Sieve


Nel cuore del borgo di San Piero a Sieve sorge la Parrocchiale di San Pietro, attorno alla quale si raccoglie il centro abitato.


L'edificio religioso venne costruito intorno al secolo XI e nel corso dei secoli esso ha subito numerosi interventi di restauro che hanno modificato la sua struttura originaria conferendole l'aspetto attuale.

Foto © Editori dell'Acero Castello del Trebbio

Sulla piazza antistante la Parrocchiale è alloggiata una statua raffigurante "San Pietro", opera di Girolamo Ticciati (1606-1669).

L'interno della Parrocchiale di San Pietro si presenta diviso a tre navate lungo le quali sono alloggiate pregevoli opere d'arte.

Nella navata sinistra è possibile visitare una cappella, al cui interno si trova un particolare fonte battesimale in terracotta invetriata di scuola robbiana, sul quale sono intarsiate alcune "Storie di San Giovanni Battista" e agli angoli del quale sono incastonati gli stemmi del casato mediceo.

All'interno della Canonica è inoltre possibile ammirare una tavola e un alto rilievo, entrambi risalenti al XV secolo e raffiguranti una "Madonna col Bambino".