Torna alla città di Castel del Piano

Turismo a Castel del Piano

Il borgo medievale di Castel del Piano

L'antico borgo di Castel del Piano conserva ancora oggi i tratti originari della sua costruzione e si presenta circondato dalle sue mura medievali.

Di notevole interesse è la Chiesa dei Santi Niccolò e Lucia, conosciuta anche con il nome di "Chiesa dell'Opera", che si affaccia sulla Piazza della Madonna.

L'interno della Chiesa dei Santi Niccolò e Lucia presenta una struttura a croce latina con un'unica navata e dieci cappelle laterali, all'interno delle quali è possibile ammirare numerose opere dipinte dai pittori locali Nasini, tra le quali spiccano una "Madonna col Bambino", una "Natività della Vergine" di Giuseppe Nicola Nasini (1657-1736) e una "Madonna in Gloria e Santi".

Foto © Editori dell'Acero Il borgo medievale di Castel del Piano

Presso il secondo altare destro è alloggiata un dipinto di Domenico Manetti (1609-1663) raffigurante il "Miracolo di San Cerbone".

Giungendo nella parte più antica della città, alla quale si accede oltrepassando la porta della Torre dell'Orologio, è possibile ammirare numerosi edifici nobiliari tardo-rinascimentali e abitazioni che conservano tipici tratti medievali. Interessante è anche la quattrocentesca Chiesa di San Leonardo.