Torna alla città di Castell`Azzara Turismo a Castell`Azzara |
|
Il borgo medievale di Castell'Azzara Il borgo di Castell'Azzara conserva ancora oggi i tratti caratteristici della sua costruzione originaria, visibili in numerose architetture di notevole pregio quali il Convento della Santissima Trinità e la Villa Sforzesca. Il Convento della Santissima Trinità sorge in un'area circondata da una rigogliosa vegetazione boschiva. Esso venne costruito per volontà dei Conti Aldobrandeschi e successivamente ristrutturato dagli Sforza. Il Convento della Santissima Trinità, chiamato anche "Convento della Selva", conserva pregevoli opere d'arte tra le quali una terracotta robbiana raffigurante un "Crocifisso con Cherubini" e una tavola dipinta da Girolamo di Benvenuto (1470-1524) raffigurante una "Annunciazione". Interessante è anche la "Villa Sforzesca", fatta costruire in stile rinascimentale dal cardinale Alessandro Sforza per ospitarvi Papa Gregorio XIII. Oggi la Villa è oggetto di lavori di restauro che intendono ripristinarne le splendide forme originarie.
|