Torna alla città di Cinigiano

Turismo a Cinigiano


Il borgo medievale di Cinigiano

Il borgo di Cinigiano conserva ancora oggi tracce delle sue antiche costruzioni medievali, quali i resti di un cassero, facente parte di un'antico castello costruito in epoca medievale dai Conti Aldobrandeschi.

Delle antiche fortificazioni medievali si conservano ancora oggi anche i resti delle mura perimetrali che un tempo erano munite di torri e porte d'accesso alla città in difesa del borgo da eventuali attacchi nemici.

Particolarmente interessanti sono due antichi edifici religiosi: la Parrocchiale di San Michele Arcangelo e la Chiesa di Santa Maria delle Nevi, la prima eretta nel XVI secolo e l'altra nel XV secolo.

Foto © Wojciech Jablkowski Cinigiano

La Parrocchiale di San Michele Arcangelo conserva al suo interno una immagine raffigurante una "Madonna col Bambino" dipinta nel 1693 da Daniele Lonati e un'altra raffigurante la "Crocifissione", opera di Francesco Vanni (1563-1610).