Torna alla città di Monterotondo Marittimo Turismo a Monterotondo Marittimo |
|
Il borgo medievale di Monterotondo Marittimo Monterotondo Marittimo rappresenta un tipico esempio di borgo medievale che conserva ancora oggi numerose architetture che ne testimoniano l'antica origine, tra le quali i resti del castello eretto nel XII secolo dai Conti Alberti. Dal borgo di Monterotondo Marittimo si gode la vista di panorami incantevoli sul territorio circostante. Interessanti da visitare sono anche la Chiesa di Santa Croce, architettura romanica costruita nel XIII secolo e i ruderi dei Bagni di Porsenna, attivi nel secolo VIII. Nelle immediate vicinanze sorge il "Parco della Biancane". Attraverso alcuni percorsi guidati contrassegnati da particolari caratteristiche geologiche e climatiche, è possibile osservare alcuni fenomeni naturali di vulcanesimo, quali le solfatare, le fumarole e i soffioni boraciferi, e conoscere specie vegetali inconsuete.
|