Torna alla città di Montieri Turismo a Montieri |
|
Il borgo medievale di Montieri Il borgo di Montieri è caratterizzato da un impianto urbano irregolare, tipico degli insediamenti montani di origine medievale. All'interno dell'abitato si conservano ancora oggi i resti della antiche fortificazioni medievali, tra le quali un'antica torre oggi adibita a campanile della Parrocchiale trecentesca dei Santi Paolo e Michele, all'interno della quale è possibile ammirare un fonte battesimale ricavato dai resti di un capitello. La parte più antica dell'abitato culmina con il cassero, parte più alta di un castello, e che mostra in facciata due portali d'ingresso, l'uno a arco acuto e l'altro a arco tondo.
Foto wikipedia Poco distante dal centro di Montieri sorgono infine la Chiesa di San Francesco, di costruzione cinquecentesca, al cui interno è alloggiata un acquasantiera ricavata da un capitello del XII e la Chiesa di San Giacomo, costruita nel XIII secolo in stile romanico.
|