Torna alla città di Scansano

Turismo a Scansano


La Chiesa di San Giovanni Battista a Scansano

La Chiesa di San Giovanni Battista venne edificata sui i resti di un oratorio risalente al XIV secolo e più volte restaurata nel corso XVIII.

All'ingresso della chiesa è possibile ammirare un bel portale del XV secolo realizzato in pietra.

La Chiesa di San Giovanni Battista conserva numerosi dipinti secenteschi di scuola senese collocati sugli altari, tra i quali una "Madonna con Bambino e Sant’Anna", una "Madonna del Soccorso" e il "Martirio di San Sebastiano" dipinto da Stefano Volpi.

All'interno della chiesa vi è una Cappella, detta del Rosario, al cui interno è posta una pregevole tela raffigurante una "Madonna con Bambino e alcuni Santi".

Notevole è infine una statua del XV secolo realizzata in legno policromo, raffigurante la "Vergine Annunziata".