Torna alla città di Campo nell`Elba

Turismo a Campo nell`Elba


Il borgo medievale di Campo nell'Elba

Il borgo di Campo nell'Elba è particolarmente suggestivo anche perchè in esso si conservano intatte ancora oggi tradizioni millenarie quali la pesca e la lavorazione del granito secondo tecniche tradizionali.

Il centro storico è raccolto ai piedi di una antica torre pisana chiamata "Torre di Marina di Campo" e ha il suo perno nella piazza centrale del paese, la Piazza Giovanni da Verrazzano.

Tra gli edifici religiosi più interessanti da visitare vi è la Chiesa di San Niccolò, al cui interno sono ancora visibili alcuni frammenti di affreschi quattrocenteschi. Secondo alcune leggende locali la Chiesa di San Niccolò sarebbe stata edificata sul luogo ove anticamente sorgeva un tempio romano.

Di notevole interesse è inoltre un "recinto" visibile sul monte Cocchero, costituito da colonne di granito databili al periodo romano che attestano l'attività estrattiva durante la dominazione dei Romani.