Torna alla città di Cecina

I trasporti nel comune di Cecina


Collegamenti nel comune di Cecina

In quanto segue sono presentate le:
  • linee aeree

  • linee marittime

  • linee stradali

  • linee ferroviarie
che interessano il comune di Cecina.

© Reti e Sistemi I trasporti nel comune di Cecina

Linee aeree

L'aeroporto civile che risulta essere più vicino a Cecina è l'Aeroporto di Pisa - Galileo Galilei che sorge in provincia di Pisa, a 51 chilometri da Cecina.

Da esso sono possibili collegamenti quotidiani con le principali località italiane quali Bologna, Catania, Milano, Olbia, Palermo, Roma, oltre a numerosi voli internazionali verso tutte le principali destinazioni estere.  

Linee marittime

Il porto passeggeri e commerciale più vicino risulta essere quello di Livorno, distante 37 chilometri.

Marina di Cecina, appartenente al Comune di Cecina, risulta anche dotata di un porticciolo turistico di tipo darsena.

Marina di Cecina è una darsena ricavata alla foce del fiume Cecina, gestita dal Circolo Nautico Foce Cecina. Alla foce del canale è stata costruita una banchina. Le banchine si estendono per complessivi 1200 m con 5 pontili. Si ormeggia nella darsena e su entrambe le sponde del fiume.

Esso inoltre dispone di un Distributore di benzina, gasolio e miscela in banchina (h. 07,30-20,00) - 120 prese per manichetta - 15 prese energia elettrica - illuminazione banchine - fontanella - cabina telefonica - 1 gru fissa fino a 8,5 t - gru mobile fino a 30 t - rimessaggio all'aperto - riparazione motori - riparazioni elettriche ed elettroniche - riparazione scafi in legno, vetro e acciaio - guardianaggio - sommozzatori - servizi igienici e docce - servizi antincendio - servizio meteo (sala radio circolo nautico) - ritiro rifiuti - parcheggio auto.

Alcune informazioni utili ai naviganti sono riportate in quanto segue.

  • Pericoli: possibilità di piene del fiume; è pericoloso l'ingresso con scirocco e libeccio; variazioni del fondale.

  • Orario accesso: continuo.

  • Accesso: mantenersi al centro del canale di foce largo circa 24 m.

  • Fari e fanali: fanale a luce fissa rossa, portata 2 M, in testata al pontile lato Nord.

  • Traversia: W - SW.

  • Ridosso: da Nord.

  • Fondo marino: sabbioso e ghiaioso.

  • Fondali: in banchina da 0,70 a 1,50 m.

  • Posti barca: 530.

  • Lunghezza massima: 12 m.

  • Venti: NW.

  • Divieti: è vietato l'ormeggio dei non soci del circolo ai posti numerati.

  • Radio: Vhf canale 09; C.B. canale 31.

  • Esperto locale: sala radio circolo nautico tel. 0586.622763.

  • Aree riservate al diporto: i diportisti possono ormeggiare alle banchine e ai pontili fissi all'interno della darsena; lungo le sponde del fiume, durante la stagione estiva, vengono posizionate alcune banchine galleggianti per imbarcazioni non superiori a 12 m. Tutta la struttura è gestita dal locale circolo nautico "Foce Cecina".

  • Rade sicure più vicine: Marina di Salitoli e Cala dei Medici.

Linee stradali

  • Strade statali

Cecina è attraversata dalla strada statale 1 - Via Aurelia, che collega Borgo Carige con Carrara.

  • Autostrade

Cecina dista 31 chilometri dalla autostrada A12, che collega Genova con Roma (svincolo Rosignano-Cecina).

Nel territorio toscano la A12 è provvista dei seguenti caselli: Borghetto di Vara, Spezia, Sarzana, Carrara, Massa, Versilla, Viareggio, Pisa Centro, Livorno, Collesalvetti, Rosignano M.

Le aree di servizio disponibili nel tratto toscano della A12 sono:

  • Brugnato Ovest, al chilometro 77 presso il casello di Brugnato-Borghetto di Vara.
  • Magra Ovest, al chilometro 98 presso il casello di Sarzana.
  • Versilia Ovest, al chilometro 134 presso il casello di Viareggio-Camaiore.
  • Castagnolo Ovest, al chilometro 164 presso il casello di Pisa Sud.
  • Savalano, al chilometro 27 presso il casello di Rosignano M.
  • Tolfa Ovest, al chilometro 6 presso il casello di Civitavecchia Nord.
  • Tirreno Ovest, al chilometro 26 presso il casello di S.Severa.
  • Arrone Ovest, al chilometro 57 presso il casello di Maccarrese-Fregene.

Linee ferroviarie

La cittadina di Cecina è dotata di una propria stazione ferroviaria.

La stazione dispone dei servizi di biglietteria, self service, punti vendita, pullman urbani, park bici, park auto, vendita orario e ricariche telefoniche.