Torna alla città di Portoferraio

Turismo a Portoferraio


La Villa dei Mulini a Portoferraio

La Villa dei Mulini fu la residenza ufficiale di Napoleone e della sua corte tra il 1814 e il 1815. Oggi essa fa parte del "Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche".

La Villa dei Mulini è dotata di un ampio giardino dal quale è possibile ammirare un bel panorama sulla città.

Gli interni vennero decorati da Vincenzo Revelli secondo le indicazioni di Napoleone stesso.

All'interno è possibile ammirare una collezione di libri, costituita da circa duecentocinquanta opere, facenti parte della biblioteca personale di Napoleone.

Di notevole interesse sono anche gli arredi della villa, tra i quali mobili, armi e quadri appartenuti all'Imperatore e alla sorella Paolina Bonaparte.

Al pian terreno è alloggiata una tela di Jacques-Louis David (1748-1825) che ritrae "Napoleone al Gran San Bernardo" e sullo stesso piano è possibile visitare lo studio, la sala e la camera da letto dell'Imperatore e la "Sala degli Ufficiali".

Al primo piano si trova il grande salone utilizzato per le feste, al cui interno è possibile ammirare il busto di Napoleone realizzato da Francois Rude (1784-1855) e quello di Paolina e anche la tela di Pierre Prudhon (1758-1823) raffigurante "Napoleone II Re di Roma".