Torna alla città di Rosignano Marittimo I trasporti nel comune di Rosignano Marittimo |
|||||||||
Collegamenti nel comune di Rosignano Marittimo
Linee aereeGli aereoporti civili che risultano essere più vicini a Rosignano Marittimo sono l'Aeroporto di Pisa - Galileo Galilei che sorge in provincia di Pisa, a 55 chilometri da Rosignano Marittimo e l'Aeroporto di Firenze - Amerigo Vespucci che sorge in provincia di Firenze, a 109 chilometri da Rosignano Marittimo. Dall'aeroporto di Pisa sono possibili collegamenti quotidiani con le principali località italiane quali Bologna, Catania, Milano, Olbia, Palermo, Roma, oltre a numerosi voli internazionali verso tutte le principali destinazioni estere. Dall'aeroporto di Firenze sono possibili collegamenti quotidiani con le principali località italiane quali Bologna, Catania, Milano, Olbia, Palermo, Roma, oltre a numerosi voli internazionali verso tutte le principali destinazioni estere.
Linee marittimeIl porto passeggeri e commerciale più vicino risulta essere quello di Livorno, distante 28 chilometri. Marina Cala de' Medici, appartenente al comune di Rosignano Marittimo, risulta anche dotato di un porticciolo turistico di tipo marina - privato. Il Marina Cala De' Medici si trova a sud di Castiglioncello, nel comune di Rosignano Marittimo, ed è inserito in una baia di grande impatto paesaggistico. Il porto è protetto da una diga foranea con andamento WSW - NNW e da un molo di sottoflutto orientato per WSW. Internamente ci sono 9 pontili sistemati perpendicolarmente alle banchine. Esso inoltre dispone di un distributore di carburante e gasolio in banchina (08,30-12,30/14,30-19,30) - 650 prese acqua ed 650 prese energia elettrica - illuminazione banchine - scivolo - scalo d'alaggio - travel lift da 100 t - rimessaggio all'aperto - riparazioni motori - riparazioni elettriche ed elettroniche - riparazioni scafi in legno, vetro e acciaio - riparazioni vele - guardianaggio - ormeggiatori - ritiro rifiuti - servizio meteo - servizi igienici e docce - parcheggio auto - cabina telefonica. Alcune informazioni utili ai naviganti sono riportate in quanto segue.
Porticciolo Rossana, appartenente al Comune di Rosignano Marittimo, risulta anche dotata di un porticciolo turistico di tipo banchina - pontile. L'approdo è privato ed è costituito da una scogliera in pietrame artificiale, orientata verso Nord, lunga circa 115 m e larga 10 m; si può attraccare solo in caso di emergenza e/o necessità. A ridosso ed alla radice della stessa è presente un moletto d'imbarco lungo circa 65 m. Presenza nelle vicinanze di scogli affioranti. Inoltre per qualunque rifornimento rivolgersi presso il porticciolo del Chioma posto a circa 500 m dall'approdo - scivolo - scalo d'alaggio Alcune informazioni utili ai naviganti sono riportate in quanto segue.
Rosignano Solvay, appartenente al Comune di Rosignano Marittimo, risulta anche dotata di un porticciolo turistico di tipo darsena. Alcune informazioni utili ai naviganti sono riportate in quanto segue.
Linee stradali
Rosignano Marittimo dista 13 chilometri dalla strada statale 1 - Via Aurelia, che collega Borgo Carige con Carrara.
Rosignano Marittimo dista 14 chilometri dalla autostrada A12, che collega Genova con Roma (svincolo Cecina). Nel territorio toscano la A12 è provvista dei seguenti caselli: Borghetto di Vara, Spezia, Sarzana, Carrara, Massa, Versilla, Viareggio, Pisa Centro, Livorno, Collesalvetti, Rosignano M. Le aree di servizio disponibili nel tratto toscano della A12 sono:
Linee ferroviarieLa cittadina di Rosignano Marittimo è dotata di una propria stazione ferroviaria. Presso la stazione sono disponibili i servizi di biglietteria, self service, punti vendita, pullman urbani, park bici, park auto, vendita orario e ricariche telefoniche.
|